GAZZETTA UFFICIALE
GAZZETTA UFFICIALE UNIONE EUROPEA
GIURISPRUDENZA NAZIONALE
GIURISPRUDENZA COMUNITARIA
A.V.C.P.
CONTRIBUTI DI APPROFONDIMENTO NEO LAUREATI
GAZZETTA UFFICIALE UNIONE EUROPEA
GIURISPRUDENZA NAZIONALE
GIURISPRUDENZA COMUNITARIA
A.V.C.P.
CONTRIBUTI DI APPROFONDIMENTO NEO LAUREATI
GAZZETTA UFFICIALE
- DECRETO-LEGGE 6 luglio 2011 , n. 98. (G.U. n. 150 del 6 luglio 2011).
Disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria. - Legge 12 luglio 2011, n. 106. (G.U. n. 160 del 12 luglio 2011).
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge 13 maggio 2011, n. 70 -Semestre Europeo – Prime disposizioni urgenti per l’economia.
GAZZETTA UFFICIALE UNIONE EUROPEA
- Parere sulla Comunicazione della Commissione in tema di Modernizzazione della politica dell’UE in materia di appalti pubblici – Per una maggiore efficienza del mercato europeo degli appalti pubblicato sulla GUUE C 192 del primo luglio 2011.
- Parere sul Libro verde della Commissione sulla modernizzazione della politica dell’UE in materia di appalti pubblici pubblicato sulla GUUE C 195 del 2 luglio 2011.
GIURISPRUDENZA NAZIONALE
- Consiglio di Stato sez. V 30/6/2011 n. 3924.
Gara di appalto – Requisiti generali – Precedente penale del concorrente ritenuto non incisivo sulla moralità professionale – Non occorre motivazione analitica per la conseguente ammissione del concorrente.Gara di appalto – Costituendo raggruppamento temporaneo di imprese – Cauzione provvisoria – Polizza fideiussoria – Necessaria intestazione alla capogruppo e alle mandanti – Ragioni. - Consiglio di Stato sez. V 28/6/2011 n. 3864.
Gara d’appalto – Offerte anomale – Giustificazioni voci di costo – Possibilità generalizzata di modifica voci di costo – Va esclusa – Ragioni – Limiti alla rimodulazione voci di costo. - Tribunale Amministrativo Regionale Puglia Bari sez. I 1/7/2011 n. 1007.
Gara d’appalto – Lex specialis – Obbligo di produrre la documentazione di gara su supporto informatico – Legittimita’ – Ragioni. - Tribunale Amministrativo Regionale Lazio Roma sez. III 1/7/2011 n. 5806.
Gare di appalto – Dichiarazione relativa al subappalto – Non è condizione per la partecipazione alla gara – Omissione – Costituisce impedimento per il ricorso al subappalto – Dichiarazione subappalto effettuata solo in fase di esecuzione dei lavori – Presuppone il necessario possesso dei requisiti da parte dell’appaltatore – Mancato possesso requisiti appaltatore – Equivale ad avvalimento con obbligo di dichiarazioni ex art. 49 dlgs 163/2006. - Tribunale Amministrativo Regionale Toscana sez. I 27/6/2011 n. 1110.
Gara di appalto – Avvalimento – Obbligo di produzione in sede di gara del contratto tra impresa ausiliaria e concorrente – Condizione essenziale per la verifica della serietà degli impegni assunti dall’ausiliaria – Tutela della certezza del diritto – Conformità alla normativa europea. - Tribunale Amministrativo Regionale Sardegna sez. I 17/6/2011 n. 622.
Gara di appalto- Controllo del possesso dei requisiti- Termine di dieci giorni stabilito dall’art. 48, comma 2 d.lgs. 12 aprile 2006, n. 163- Natura ordinatoria- Ragioni- Applicazione della sanzione prevista dalla norma solo per la mancata dimostrazione del possesso dei requisiti- Aggravio dell’attività di verifica scelto dalla commissione di gara- Prescinde dall”applicazione rigorosa del termine in presenza di un principio di allegazione per ciascuna componente del fatturato dichiarato con l’offerta. - Tribunale Amministrativo Regionale Puglia, Bari, sez. I, 1/7/2011 n. 1007.
Sulla legittimità dell’esclusione di un concorrente da una gara, per omessa allegazione di un CD, contenente i files dell’offerta in formato pdf, nel caso in cui ciò sia prescritto dal bando. - Tribunale Amministrativo Regionale Campania Napoli sez. VII 24/6/2011 n. 3387.
Gara d’appalto – Bando di gara – Tutela del principio di buon andamento dell’azione amministrativa – Obbligo di chiarezza – Interpretazione sistematica delle relative clausole. - Consiglio di Stato sez. V 20/6/2011 n. 3691.
Gara d’appalto – Regolarita’ contributiva – DURC – Validita’ temporale – E’ di tre mesi ai sensi dell’art. 39-septies del d.l. n.273/05, conv. in l. n. 51/2006. - Tribunale Amministrativo Regionale Veneto sez. I 1/6/2011 n. 925.
Sulla legittimità del provvedimento di aggiudicazione di una gara adottato da una stazione appaltante nei confronti di un’impresa il cui amministratore delegato abbia riportato una condanna penale. - Tribunale Amministrativo Regionale Campania Napoli sez. I 20/6/2011 n. 3261.
Procedura negoziata – Dichiarazione relativa al possesso dei requisiti – Dichiarazione non sottoscritta dal legale rappresentante dell’impresa partecipante secondo quanto prescritto dall’avviso pubblico – Conseguente legittimità provvedimento di esclusione. - Tribunale Amministrativo Regionale Lazio Roma sez. III quater 16/6/2011 n. 5342.
Gara d’appalto – Bando di gara – Cauzione provvisoria – Modalita’ di calcolo importo – Riferimento alla base del prezzo annuo del servizio – Legittimita’. - Tribunale Amministrativo Regionale Piemonte sez. I 16/6/2011 n. 631.
Gara di appalto- Avvalimento- Strumento di portata generale- Possibile utilizzo per comprova della disponibilità dei requisiti soggettivi di “qualità”- Condizioni- Obbligo dell’impresa ausiliaria di mettere a disposizione risorse e apparato organizzativo. - Tribunale Amministrativo Emilia Romagna Parma sez. I 15/6/2011 n. 198.
Gara d’appalto – Criterio offerta economicamente più vantaggiosa – Motivazione attribuzione punteggi – necessita’ – Rispetto principi trasparenza e par condicio. - Tribunale Amministrativo Regionale Lazio Roma sez. II 13/6/2011 n. 5231.
Gara d’appalto – Cauzione provvisoria – Garanzia del patto di integrità che vincola il concorrente – Incameramento della cauzione- Non ha carattere di sanzione amministrativa- Conseguenza dell’accettazione di doveri comportamentali. - Consiglio di Stato sez. V 5/7/2011 n. 4029.
Gara d’appalto – Favor partecipationis e par condicio – Modelli di dichiarazione non conformi al disciplinare – Integrazione dichiarazioni – Va disposta – Prevalenza favor partecipationis. - Tribunale Amministrativo Regionale Emilia Romagna Bologna sez. I 8/7/2011 n. 591.
Gara d’appalto – Contributo avcp – art. 1, c.67, l. 266/2005 – Effettivo versamento del contributo – Irrilevanza modalita’ con cui viene eseguito l’adempimento – Lex specialis – Obbligo a pena di esclusione di specifiche modalita’ del versamento – Illegittimita’. - Tribunale Amministrativo Regionale Lazio Roma sez. III ter 6/7/2011 n. 5958.
Gara di appalto- Requisiti speciali – Avvalimento-Possibile frazionamento del possesso dei requisiti – Ammissibilità.
GIURISPRUDENZA COMUNITARIA
- Corte di Giustizia Europea C – 401/09.
Appalti di servizi – Raggruppamenti – Legittimazione ad agire dei singoli membri di un consorzio – Controllo giurisdizionale sull’applicazione del diritto nazionale da parte di organi dell’Unione – Interesse ad agire – Motivo di esclusione – Autorizzazione prevista dal diritto nazionale – Obbligo di motivazione. - Corte di Giustizia Europea C – 376/08.
Appalti pubblici di lavori – Direttiva 2004/18/CE – Artt. 43 CE e 49 CE – Principio della parità di trattamento – Consorzi d’imprese – Divieto di partecipazione allo stesso appalto, in modo concorrente, di un “consorzio stabile” e di una società facente parte dello stesso.
A.V.C.P.
- Determinazione n. 4 del 7 luglio 2011
Linee guida sulla tracciabilita’ dei flussi finanziari ai sensi dell’articolo 3 della legge 13 agosto 2010, n. 136. - Comunicato del Presidente dell’11 luglio 2011.
Coordinamento tra la normativa transitoria relativa al rilascio dell’attestato SOA di cui all’art. 357 del DPR 207/2010 e la disciplina sul consorzio stabile. - DELIBERAZIONE N. 55 Adunanza del 7 giugno 2011
Lavori di ristrutturazione edilizia sull’impiantistica e le strutture per l’adeguamento normativo dell’Università degli Studi Roma Tre, complesso edilizio di via del Castro Pretorio 20 – Roma. - Parere sulla normativa AG 15/2011.
Clausole che impongono agli operatori economici l’applicazione di specifici contratti collettivi nazionali di lavoro ai fini dell’ammissione alle procedure di gara.
torna su
CONTRIBUTI DI APPROFONDIMENTO NEO LAUREATI