- DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 27 luglio 2011 , n. 171.
Regolamento di attuazione in materia di risoluzione del rapporto di lavoro dei dipendenti delle amministrazioni pubbliche dello Stato e degli enti pubblici nazionali in caso di permanente inidoneita’ psicofisica, a norma dell’articolo 55-octies del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165. (11G0212). - MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI DECRETO 14 giugno 2011 , n. 170 – Gazzetta Ufficiale N. 244 del 19 Ottobre 2011.
Regolamento recante norme per la ripartizione del fondo di cui al comma 5 dell’articolo 92 del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 e successive modificazioni e integrazioni. (11G0211). - DECRETO 10 AGOSTO 2011 , N. 168.
Regolamento concernente la definizione dei criteri di partecipazione di professori e ricercatori universitari a società aventi caratteristiche di spin off o start up universitari in attuazione di quanto previsto all’articolo 6, comma 9, della legge 30 dicembre 2010, n. 240. (11G0214)
- Consiglio di Stato 21/10/2011 n. 5638.
Gara di appalto – Requisiti generali – Società di capitali – Obbligo di rendere le dichiarazioni previste dall’art. 38 d.lgs. 163 del 2006 – Incombe sugli amministratori muniti di poteri di rappresentanza e sul direttore tecnico – Interpretazione insuscettibile di applicazione estensiva. - TAR Toscana sez. II 18/10/2011 n. 1489.
Appalti pubblici- Controversie in materia di revisione prezzi- Giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo.
Appalti pubblici – Atti che decidono sull’ammissibilità dell’istanza revisionale- Onere di impugnazione nel termine di decadenza di 60 giorni. - TAR Sardegna sez. I 18/10/2011 n. 992.
Gara d’appalto – Bando di gara – Impugnazione – Domanda di partecipazione – Mancanza – Ammissibilità ricorso – Sussiste – Fattispecie.
Gara d’appalto – Oneri di sicurezza – Oneri da interferenze e oneri propri dell’impresa – Distinzione – Fattispecie.
Garda d’appalto – Bando di gara – Contestazione del prezzo a base di gara – Impugnazione del bando – Sindacato del G.A. – Limiti – Individuazione. - Consiglio di Stato sez. V 12/10/2011 n. 5531.
Gara di appalto – D.u.r.c. negativo alla data di presentazione della domanda di partecipazione alla gara – Determina comunque l’esclusione dalla gara.
Gara di appalto – Regolarità contributiva – Condizione essenziale per la durata di svolgimento della gara – Irrilevanza adempimento tardivo. - Consiglio di Stato sez. V 21/10/2011 n. 5639.
Gara di appalto- Regolarizzazione documentale- Contemperamento tra i principi di massima partecipazione e della par condicio.
Gara di appalto- Bando di gara- Clausole equivoche o di dubbio significato- Interpretazione che favorisca la massima partecipazione. - TAR Umbria sez. I 13/10/2011 n. 330.
Gara d’appalto – Requisiti generali – Dichiarazione insussistenza cause esclusione ex art. 38 dlgs. 163/2006 – Formulazione lex specialis – Obbligo di dichiarare tutte le condanne penali riportate – Omissioni – Conseguenze.
Gara d’appalto – Obbligo di dichiarazione tutte condanne riportate – Omissione – Esclusione – Applicabilita’ art. 46, c.1bis dlgs. 163/2006 – Va esclusa – Ragioni. - Consiglio di Stato sez. V 15/6/2010 n. 3759.
Gara d’appalto – Requisiti generali – Possesso requisiti ex art. 38 dlgs. 163/2006 – Partecipazione consorzi – Vanno accertati in capo al consorzio e alle consorziate
Appalti di servizi – Servizi all.IIb – Requisiti generali – Inderogabilita’ principio possesso requisiti morali – Obbligo di verifica – Sussiste.
Gara d’appalto – Offerte anomale – Subprocedimento di verifica – Inammissibilita’ rimodulazione struttura economica offerta. - TAR Marche sez. I 14/10/2011 n. 770.
Gara di appalto – Apertura offerte tecniche efettuata in seduta non pubblica – Violazione del principio di trasparenza – Soluzione condivisa dal Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria n. 13 del 28 luglio 2011. - TAR Sicilia Palermo sez. III 12/10/2011 n. 1785.
Gara di appalto – Rilevanza memorie procedimentali del privato – Non impone un’analitica confutazione di ogni argomento utilizzato da parte della stazione appaltante.
Gare pubbliche – Principio costituzionale di buon andamento – Impegna la pubblica amministrazione ad adottare atti il più possibile rispondenti ai fini da conseguire. - TAR Friuli Venezia Giulia 13/10/2011 n. 433.
Gara d’appalto – Impugnazione bando – Puo’ Prescindere dalla domanda di partecipazione – In presenza di immediata lesivita’ ex se del bando di gara. - TAR Puglia, Bari, sez. I, 19/10/2011 n. 1561.
Sul potere della stazione appaltante di accertare discrezionalmente la sussistenza e la gravità dell’inadempienza imputabile all’impresa concorrente. - TAR Campania, Napoli, Sez. I, 13/10/2011 n. 4769.
Sull’impossibilità di ricorrere all’istituto dell’avvalimento al fine di dimostrare il possesso della certificazione di qualità richiesta dal disciplinare di gara. - TAR Lazio, Sez. III quater, 13/10/2011 n. 7931.
Sulla legittimità dell’esclusione da una gara di un concorrente che abbia omesso di allegare il documento di identità alla busta contenente l’offerta economica. - Corte dei conti Sezione giurisdizionale per la Regione Liguria 14/6/2011 n. 153.
Responsabilità amministrativa – Illegittime e ingiustificate modifiche a contratti definiti in sede di gara e già stipulati – Responsabilità amministratori comunali e amministratori societa’ partecipata – Sussistenza. - Corte dei Conti Sezione giurisdizionale per la Regione Abruzzo 20/1/2011 n. 23.
Responsabilità amministrativa – Frazionamento in lotti di intervento unitario – Affidamento a trattativa privata lavori di completamento – Elusione obbligo gara – Violazione principio divieto artificioso frazionamento – Violazione divieto affidamento diretto secondo lotto funzionale – Violazione disciplina ex art. 24 l.109/1994 ss.mm.
Responsabilità amministrativa – Affidamento a trattativa privata – Difetto di motivazione – Invito numero imprese inferiore a quello obbligatorio ex lege – Previsione termine non adeguato presentazione offerte – Violazione disciplina ex art. 24 l.109/1994 ss.mm. - TAR Sicilia Palermo sez. II 12/10/2011 n. 1791.
Gara di appalto – Sottoscrizione dell’offerta – Condizione di giuridicità della dichiarazione – Mancanza – Motivo di esclusione – Tutela della par condicio. - TAR Lazio Roma sez. III ter 7/10/2011 n. 7785.
Gara d’appalto – Cause di esclusione per motivi formali – Tassativita’ ex art. 46, c.1-bis – Favor partecipationis – Prevalenza dell’interesse sostanziale rispetto a canoni meccanicamente formalistici.
- 348/10.
Appalto di servizi – Differenza tra appalto pubblico di servizi e concessione di servizi – Trasporti pubblici in autobus – Mezzi di ricorso nell’aggiudicazione di appalti – Direttive: applicazione diretta e effetti retroattivi direttiva – Diretta applicabilità della direttiva non recepita entro il termine. - TUE 8/09.
Dredging International NV Appalti di servizi – Non conformità dell’offerta con l’oggetto dell’appalto – Conseguenze – Parità di trattamento, proporzionalità -Definizione oggetto dell’appalto – Mancata comunicazione delle caratteristiche e dei vantaggi dell’offerta accolta – Motivazione – Carenza di interesse ad agire. - Corte di giustizia europea, Grande Sezione, 18/10/2011 n. C-128/09.
Sull’interpretazione dell’art. 1, n. 5, della direttiva 85/337/CEE, concernente la valutazione dell’impatto ambientale di determinati progetti pubblici e privati, come modificata dalla direttiva 2003/35/CE.
- Rapporto trimestrale.
Procedure di affidamento perfezionate di importo superiore a 150.000 euro. - Regolamento – Disciplina della partecipazione ai procedimenti di regolazione dell’Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture.