- Ministero dell’Economia e delle Finanze – Decreto 22 maggio 2012.
Modalita’ di certificazione del credito, anche in forma telematica, di somme dovute per somministrazione, forniture e appalti da parte delle amministrazioni dello Stato e degli enti pubblici nazionali.(GU n. 143 del 21-6-2012) - Ministero Dell’Economia e della Finanaze – Decreto 22 maggio 2012
Pagamento dei crediti commerciali connessi a transazioni commerciali per l’acquisizione di servizi e forniture, certi, liquidi ed esigibili, corrispondenti a residui passivi di bilancio, ai sensi dell’articolo 35, comma 1, lettera b), del decreto-legge 24 gennaio 2012, n. 1, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 marzo 2012, n. 27. (GU n. 143 del 21-6-2012). - DECRETO-LEGGE 22 giugno 2012, n. 83 .
Misure urgenti per la crescita del Paese. (12G0109) (GU n. 147 del 26-6-2012 – Suppl. Ordinario n.129).
- Consiglio di Stato sez. VI 2/5/2012 n. 2508.
Appalti pubblici – Subappalto – Subappalto necessario ai fini della qualificazione della concorrente – Dichiarazione di subappalto – Deve contenere anche l’indicazione della subappaltatrice e la dimostrazione dei requisiti. - Consiglio di Stato sez. III 19/6/2012 n. 3550.
Procedura di gara – Commissione di gara- Atto di nomina- Non è impugnabile in via autonoma.
Procedura di gara – Divieto di commistione fra i criteri soggettivi di qualificazione e quelli oggettivi afferenti alla valutazione dell’offerta- Principio generale – Temperamento – Investe gli aspetti organizzativi che incidono sulle modalità esecutive del servizio specifico e, quindi, quale parametro afferente alle caratteristiche oggettive dell’offerta. - TAR Lazio Roma sez. III bis 14/6/2012 n. 5487.
Procedura di aggiudicazione – Commissione giudicatrice- Requisito dell’esperienza nello specifico settore cui si riferisce l’oggetto dell’appalto- Non è necessario che copra tutti i possibili ambiti oggetto di gara.
Appalti pubblici – Vicende soggettive del candidato, dell’offerente e dell’aggiudicatario- Cessione di azienda- Può comportare questioni sull’esatta individuazione dei soggetti tenuti alle dichiarazioni sui requisiti generali- Fusione per incorporazione- Successione a titolo universale- Sostituzione della società incorporante in tutti rapporti giuridici attivi e passivi. - Consiglio di Stato sez. V 19/6/2012 n. 3563.
Appalti pubblici – Subappalto – Dichiarazione del concorrente generica di volersene avvalere – Non è necessario riportare immediatamente nella dichiarazione stessa i dati identificativi del subappaltatore.
Appalti pubblici – Giudizio di anomalia dell’offerta – Motivazione rigorosa ed analitica solo nel caso in cui la stessa si concluda in senso negativo – Giudizio della stazione appaltante in ordine alle giustificazioni dell’anomalia – Costituisce esplicazione paradigmatica di discrezionalità tecnica – Sindacabile solo in caso di illogicità manifesta o di erroneità fattuale. - TAR Liguria sez. II 24/5/2012 n. 746.
Gara d’appalto – Seduta per l’esame richieste di invito e documentazione amministrativa – Da parte di funzionari incardinati della stazione appaltante – Illegittimità per violazione art. 84 dlgs. 163/2006.
Gara d’appalto – Seduta per l’esame richieste di invito e documentazione amministrativa – Omessa pubblicità – Contrasto con principi di trasparenza e recenti disposizioni d.l. 52/2012. - Consiglio di Stato sez. V 22/6/2012 n. 3682.
Procedura di gara – Commissione giudicatrice – Cause di incompatibilità commissari diversi dal Presidente – Riguardo il contratto di affidamento di cui si tratta- Fattispecie. - Consiglio di Stato sez. V 22/6/2012 n. 3687.
Procedura di gara – Clausole del bando – Eventuale oscurità ed equivocità – Prevalgono le espressioni letterali. - TAR Emilia Romagna Parma sez. I 18/6/2012 n. 217.
Appalti pubblici – Ritiro aggiudicazione provvisoria – Indennizzo ex art. 21-quinquies l. 241/1990 – Spettanza – Va esclusa – Ragioni. - TAR Lombardia, Brescia sez. II, 19/6/2012 n. 1088.
Sull’interpretazione dell’art. 49 c. 8 del D. Lgs. 163/2006. - Consiglio di Stato sez. V 21/6/2012 n. 3669.
Procedura di gara – Offerta tecnica – Assenza sottoscrizione – Mancanza elemento essenziale ex art. 46, c.1bis dlgs. 163/2006 – Esclusione – Va disposta. - Consiglio di Stato sez. V 21/6/2012 n. 3678.
Procedura di gara – Verbali – Chiusura verbali di gara- Rivedibilità operazioni di gara- Termini. - Consiglio di Stato Adunanza plenaria 13/6/2012 n. 22.
Appalti pubblici – Obbligo di specificare parti del servizio eseguite da ciascuna impresa – Costituisce principio applicabilie a tutte le ATI orizzontali e verticali
Appalti pubblici – Obbligo di specificare parti del servizio eseguite da ciascuna impresa – Tassatività cause di esclusione ex art. 46, c.1-bis dlgs. 163/2006 – Interpretazione sostanzialistica – Indicazione in termini descrittivi singole parti del servizio o quota percentuale – Obbligo di specificazione parti del servizio – Deve ritenersi assolto – Valutazione natura servizi e prestazioni oggetto di appalto. - TAR Lazio Roma sez. I 1/6/2012 n. 5005.
Project financing – Disciplina artt. 37 ss. Legge n. 109 del 1994 – Articolazione in tre fasi – Posizione di vantaggio del promotore secondo Adunanza Plenaria n. 1 del 2012 – Scelta discrezionale del promotore sindacabile sotto il profilo della legittimità – Onere di impugnazione atto della stazione appaltante che dichiara una proposta non di pubblico interesse – Interesse a contestare l’ammissione alla gara intermedia che segue la scelta del promotore – Sorge solo all’esito della conclusione della terza fase 7.30 28/06/2012. - Consiglio di Stato sez. V 13/6/2012 n. 3469.
Servizi tecnici – Procedura negoziata senza pubblicazione del bando Ex art. 91 d.lgs. 163/2006 – Invito alla procedura negoziata dei soli professionisti operanti nel territorio comunale – Illegittimità – Ragioni. - Consiglio di Stato, Sez. V, 12/6/2012 n. 3445.
Sulla finalità dell’art. 83 c.4, del D.Lgs. n.163/06, che stabilisce che il bando per ciascun criterio di valutazione prescelto, può prevedere, ove necessario, sub-criteri e sub-pesi o sub-punteggi.
- Tribunale di primo grado -6/10.
Appalti pubblici di servizi – Gara d’appalto – Supporto alle amministrazioni doganale e fiscale del Kosovo – Rigetto di un’offerta – Atto non impugnabile – Atto confermativo – Irricevibilità – Accesso ai documenti – Regolamento (CE) n. 1049/2001 – Documenti relativi alla gara d’appalto – Diniego parziale di accesso – Eccezione relativa alla tutela degli interessi commerciali di un terzo – Motivazione insufficiente.
- Comunicato dell’Autorità del 12 giugno 2012
Green Public Procurement-GPP – Obblighi informativi per la rilevazione degli appalti che rispettano i criteri di sostenibilità ambientale.