GAZZETTA UFFICIALE
GIURISPRUDENZA NAZIONALE
GIURISPRUDENZA COMUNITARIA
A.V.C.P.
- LEGGE 24 dicembre 2012, n. 228 – (GU n. 302 del 29-12-2012 – Suppl. Ordinario n.212).
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di stabilita’ 2013). - LEGGE 17 dicembre 2012, n. 221 – . (GU n. 294 del 18-12-2012 – Suppl. Ordinario n.208).
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge18 ottobre 2012, n. 179, recante ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese
- TAR Sardegna sez. I 13/12/2012 n. 1115.
Procedura di gara – Offerta economica – Scorporazione dal prezzo a base d’asta degli oneri di sicurezza aziendali – Modifica base di gara – Differenza dai costi della sicurezza da interferenze non soggetti a ribasso – Fattispecie. - Consiglio di Stato sez. V 13/12/2012 n. 6394.
Procedura di gara – Adempimenti a pena di esclusione – Lex specialis – Indicazione oggetto procedura di gara sulle buste interne a pena di esclusione – Nullità della clausola per contrasto con art. 46, c.1bis dlgs. 163/2006. - Consiglio di Stato sez. VI 18/12/2012 n. 6487.
Appalti pubblici – Requisiti di partecipazione – Possesso – Va riferito al momento della data di scadenza del bando – Verifica al momento della stipulazione del contratto – Controversia – Afferisce a momento successivo alla gara – Esula dalla cognizione del giudice amministrativo. - TAR Puglia Lecce sez. III 13/12/2012 n. 1994.
Procedura di gara – Lex specialis – Autovincolo per l’Amministrazione – Principi di imparzialità e della par condicio. - Consiglio di Stato sez. V 18/12/2012 n. 6513.
Procedura di gara – Partecipazione imprese raggruppate o consorziate – Obbligo di specificazione delle parti del servizio da eseguire dalle singole imprese – Va assolto in sede di formulazione dell’offerta – Principio generale. - Consiglio di Stato sez. VI 18/12/2012 n. 6374.
Procedura di gara – Requisiti morali e professionali – Destinatari obblighi dichiarativi – Vi rientrano i procuratori ad negotia con potreri consistenti nella rappresentanza dell’impresa. - Consiglio di Stato 6/12/2012 n. 6257.
Procedura di gara – Avvalimento requisiti speciali – Avvalimento interno al raggruppamento – Non opera automaticamente solo per la sussistenza del vincolo associativo dall’Ati – Necessità di palesare avvalimento e documentazione ex art. 49 dlgs. 163/2006 – Sussiste. - TAR Puglia, Lecce, sez. II, 14/12/2012 n. 25056.
Sul principio della tassatività delle cause di esclusione dalle gare di appalto, previsto dall’art. 46, c. 1 bis del codice dei contratti pubblici. - Consiglio di Stato, Sez. III, 14/12/2012 n. 6444.
La disciplina dei requisiti e delle modalità di partecipazione, nel caso di appalto avente ad oggetto l’affidamento di servizi che rientrano nell’ambito dell’alleg. II B del d.lgs. 163/2006, è rimessa alla lex specialis. - Consiglio di Stato sez. IV 14/12/2012 n. 6446.
Procedura di gara – partecipazione Rti – modifica composizione Rti – disciplina ex art. 37, c.9 dlgs 163/2006 – interpretazione.
Procedura di gara – partecipazione Rti – modifica composizione Rti – rinuncia mandataria all’aggiudicazione – disciplina ex art. 37, c.10 dlgs 163/2006. - TAR Liguria sez. II 7/12/2012 n. 1570.
Procedure di gara – Criterio offerta economicamente più vantaggiosa – Commissione giudicatrice – Possibilità di delegare al rup o altro funzionario la valutazione delle offerte tecniche – Va esclusa. - Consiglio di Stato sez. V 4/12/2012 n. 6164.
Appalti pubblici – Requisiti generali – Affidatari, sub-affidatari, consorziati, componenti di a.t.i. e ausiliari in sede di avvalimento – Obbligo di dichiarare e fornire la dimostrazione dei requisiti generali di partecipazione a termini di legge.
- Corte di Giustizia 159/11
Azienda Sanitaria Locale di Lecce Appalto di servizi – Cooperazione pubblico-pubblico – Mancato utilizzo procedura di aggiudicazione pubblica – Conformità al diritto comunitario degli accordi scritti tra amministrazioni – Prestazioni a carattere professionale – Contratti a titolo oneroso in cui il corrispettivo non è superiore ai costi di esecuzione – Amministrazione esecutrice – Qualità di operatore economico.
- PARERE N. 158 DEL 27/9/2012
Commissione Giudicatrice – Nel caso di offerta economicamente piu’ vantaggiosa tale commissione deve essere composta da un numero dispari di componenti. - Attuazione dell’art. 6bis del dlgs 163/2006 introdotto dall’art. 20, comma 1, lettera a), legge n. 35 del 2012.
- Portale Trasparenza
Disponibile on line il primo portale degli appalti pubblici in Italia, che ottempera a quanto disposto dall’ art. 8 comma 1 del Decreto Legge7 maggio 2012, n. 52 (convertito in legge, con modificazioni, dall’art. 1, comma 1, L.6 luglio 2012, n. 94).