GURI
GIURISPRUDENZA NAZIONALE
GIURISPRUDENZA COMUNITARIA
ANAC
CIRCOLARI
- DECRETO-LEGGE 12 settembre 2014, n. 133 – (GU n.212 del 12-9-2014).
Misure urgenti per l’apertura dei cantieri, la realizzazione delle opere pubbliche, la digitalizzazione del Paese, la semplificazione burocratica, l’emergenza del dissesto idrogeologico e per la ripresa delle attivita’ produttive.
- Consiglio di Stato sez. VI 12/9/2014 n. 4669.
Appalti pubblici – Principio della suddivisione in lotti funzionali – disciplina previgente ratione temporis- Discrezionalità dell’amministrazione nel valutare l’autonomia funzionale dei singoli lotti – Art. 2, comma 1-bis- Obbligo di suddividere gli appalti in lotti funzionali.
Appalti pubblici – Appalto suddiviso in lotti – Allegato XII al d.lgs. n. 163 del 2006 – Obbligo per la stazione appaltante di indicare «l’ordine di grandezza dei lotti»- E’ sufficiente la descrizione quantitativa e qualitativa.
Appalti pubblici- Settori speciali – Sistema di qualificazione degli imprenditori- Art. 232 del d.lgs. n. 163 del 2006- Ragione giustificativa – Consente una più celere definizione della procedura. - Consiglio di Stato sez. VI 4/9/2014 n. 4514.
Gara di appalto- Impugnazione atti di gara- Riscontro dell’illegittimità della valutazione delle offerte tecniche – Non ne consegue necessariamente l’annullamento dell’intera gara – Principio di conservazione dell’effetto utile degli atti giuridici – Rinnovazione parziale valutazione delle offerte tecniche – Previsione della persistente identità della Commissione ex art. 84, c.12 Dlgs. 163/2006 – Adunanza Plenaria 26 luglio 2012, n. 30. - Consiglio di Stato sez. V 10/9/2014 n. 4595.
Appalti pubblici – Requisiti generali – Soggetti cessati dalla carica – Ambito temporale annuale – Divieto di estensione temporale ad opera della lex specialis.
Appalti pubblici – Offerta tecnica e offerta tempo – Mancata sottoscrizione – Non configura ex se motivo di esclusione – Ragioni. - Consiglio di Stato sez. V 9/9/2014 n. 4578.
Appalti pubblici – Procedura di aggiudicazione – Criterio dell’offerta economicamente più vantaggioso – Soluzioni migliorative – Differenze con le varianti. - TAR Lazio Roma sez. III 4/9/2014 n. 9415.
Appalti pubblici – Informativa prefettizia atipica – Presupposti – Rapporti di frequentazione con soggetti appartenenti alla criminalità organizzata – Verifica di ulteriori elementi necessari di natura indiziaria. - TAR Puglia Bari sez. I 2/9/2014 n. 1053.
Appalti pubblici – Procedura di gara – Offerta economicamente piu’ vantaggiosa – Separazione elementi offerta tecnica ed economico-temporale – Inserimento cronoprogramma nell’offerta tecnica idoneo a rivelare elemento tempo dell’offerta economico-temporale – Esclusione dalla gara – Va disposta. - Consiglio di Stato sez. IV 3/9/2014 n. 4494.
Appalti pubblici – Impugnazioni atti di gara – Concorrente escluso dalla gara – Aggiudicatario provvisorio – Assume veste di controinteressato nel ricorso qualora esclusione e aggiudicazione siano avvenute contestualmente.
Appalti pubblici – Soccorso istruttorio – Ambito di applicabilità – Presuppone avvenuta presentazione documenti e dichiarazioni. - Consiglio di Stato, Sez. III, 8/9/2014 n. 4543.
Sull’obbligo di escludere il concorrente che non ha prodotto le dichiarazioni attestanti l’assenza delle relative condizioni ostative. - Consiglio di Stato sez. V 28/8/2014 n. 4429.
Appalti pubblici – Offerte anomale – Calcolo soglia di anomalia ex art. 86, c.1 dlgs. 16372006 e art. 121 dpr 207/2010 – Presentazione di due o più offerte aventi il medesimo ribasso – Computo 10% delle ali da tagliare – Ciascuna offerta va considerata individualmente – Presentazione di due o più offerte a cavallo della fascia del 10% – Tutte le medesime offerte vanno trattate allo stesso modo e non vanno considerate. - Consiglio di Stato sez. III 28/8/2014 n. 4432.
Appalti pubblici – Impugnazione aggiudicazione – Decorso termini impugnatori trenta giorni – Ricezione comunicazione ex art. 79 dlgs. 163/2006 – Incremento giorni necessario affinché il soggetto possa avere piena conoscenza contenuto atto e profili di illegittimità – Incremento massimo dieci giorni ex art. 79, c.5-quater dlgs. 163/2006 per accesso semplificato e accelerato.
- Corte di giustizia europea, Sez. V, 11/9/2014 n. C-19/13.
Sull’interpretazione dell’art. 2 quinquies, par. 4, della direttiva 89/665/CEE, in tema aggiudicazione di un appalto pubblico senza previa pubblicazione di un bando di gara nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea.
- Indicazioni in materia di esclusione dei raggruppamenti temporanei di imprese «sovrabbondanti».
- PROVVEDIMENTO 2 settembre 2014.
Regolamento sull’esercizio della funzione di componimento delle controversie di cui all’articolo 6, comma 7, lettera n) del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163.
- INPS, 2/9/2014 n. 6756.
Documento unico di regolarità contributiva.