GURI
GIURISPRUDENZA NAZIONALE
GIURISPRUDENZA COMUNITARIA
ANAC
FOCUS
- TESTO COORDINATO DEL DECRETO-LEGGE 24 giugno 2014, n. 90 – (GU n.190 del 18-8-2014 – Suppl. Ordinario n. 70).
Testo del decreto-legge 24 giugno 2014, n. 90 (in Gazzetta Ufficiale – serie generale – n. 144 del 24 giugno 2014), coordinato con la legge di conversione 11 agosto 2014, n. 114 (in questo stesso Supplemento ordinario – alla pag. 1), recante: «Misure urgenti per la semplificazione e la trasparenza amministrativa e per l’efficienza degli uffici giudiziari.».
- Consiglio di Stato Adunanza plenaria 28/8/2014 n. 27.
Appalti pubblici – Appalti di servizi – Partecipazione di ATI – Disciplina previgente novella art. 37, c.13 ex l. 135/2012 – Principio necessaria corrispondenza tra quota qualificazione e quota esecuzione – Non vige ex lege – Disciplina rimessa alla lex specialis. - Consiglio di Stato Adunanza plenaria 30/7/2014 n. 16.
Appalti pubblici – Requisiti generali – Dichiarazione sostitutiva assenza cause di esclusione ex art. 38 dlgs. 163/2006 – Non deve indicare in modo puntuale le singole situazioni ostative – Ammissibilità dichiarazione generale e sintetica.
Appalti pubblici – Requisiti generali – Dichiarazione sostitutiva assenza cause di esclusione ex art. 38 dlgs. 163/2006 – Menzione nominativa di tutti i soggetti muniti di poteri rappresentativi – Non è necessaria qualora possano essere identificati mediante accesso a banche dati ufficiali o registri pubblici.
Appalti pubblici – Requisiti generali – Dichiarazione sostitutiva assenza cause di esclusione ex art. 38 dlgs. 163/2006 – Dichiarazione generale e sintetica e priva dell’indicazione dei soggetti muniti di poteri rappresentativi qualora possano essere identificati mediante accesso a banche dati ufficiali o registri pubblici – E’ dichiarazione regolare e non necessita di soccorso istruttorio. - Consiglio di Stato sez. III 1/8/2014 n. 4067.
Gara di appalto – Lex specialis – Clausole che stabiliscono requisiti soggettivi di partecipazione escludenti – Onere di immediata impugnazione.
Gara di appalto- Criterio di aggiudicazione – Offerta economicamente più vantaggiosa – Adeguata articolazione dei criteri di valutazione – Punteggio numerico – Ammissibilità. - Consiglio di Stato sez. V 8/8/2014 n. 4255.
Appalti pubblici – Informative prefettizie relative ad infiltrazioni mafiose da acquisire nei contratti della p.a. – Non occorre la comunicazione di avvio del procedimento.
Appalti pubblici – Informativa antimafia – Situazioni rilevanti ai fini del rilievo della sussistenza di tentativi di infiltrazione mafiosa – Condotta idonea ad esercitare una particolare coartazione psicologica con i caratteri propri dell’intimidazione derivante dall’organizzazione di tipo mafioso – Basta la sussistenza di accertamenti fondati su oggettivi elementi- Giudizio prognostico del Prefetto- Ampio margine di accertamento e apprezzamento, sindacabile in sede giudiziaria solo a fronte di evidenti vizi di valutazione.
Appalti pubblici – Informativa antimafia- Attendibilità dell’interferenza – Quadro indiziario complessivo.
Appalti pubblici – Informativa antimafia – Ampi margini di discrezionalità del Prefetto – Vincolo di parentela – Può esporre il soggetto all’influsso dell’organizzazione. - Consiglio di Stato sez. V 27/8/2014 n. 4382.
Appalti pubblici – Requisiti generali – Regolarità fiscale – Rateizzazione del debito tributario del partecipante alla procedura selettiva – Beneficio che comporta la sostituzione del debito originario con uno diverso.
Appalti pubblici – Criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa- Varianti- Preventiva autorizzazione contenuta nel bando di gara.
Appalti pubblici – Valutazione in ordine alla qualità ed idoneità delle offerte – Costituisce tipica espressione di detta discrezionalità tecnica- Insindacabilità nel merito delle relative valutazioni. - Consiglio di Stato sez. V 27/8/2014 n. 4364.
Appalti pubblici – Dichiarazione prodotta ma equivoca – Soccorso istruttorio – Va disposto. - Consiglio di Stato sez. V 28/8/2014 n. 4405.
Appalti pubblici – Subappalto – Indicazione subappaltatore in sede di offerta – Necessità solo in caso di subappalto funzionale alla qualificazione. - TAR Lombardia Milano sez. IV 19/8/2014 n. 2208.208
Appalti pubblici – Requisiti generali – Valutazione in ordine a gravità eventuali condanne e incidenza sulla moralità professionale – Spetta esclusivamente alla stazione appaltante – Obbligo di indicare tutte le condanne riportate da parte dei concorrenti.
Appalti pubblici – Requisiti generali – Valutazione in ordine a gravità eventuali condanne e incidenza sulla moralità professionale – Condanna per reati evasione fiscale – Idoneità in astratto ad incidere sulla moralità professionale – Valutazione di incidenza posta in essere dall’amministrazione – E’ esente da profili di irragionevolezza ed arbitrarietà. - TAR Lombardia Brescia sez. II 28/8/2014 n. 917.
Appalti pubblici – Partecipazione di ATI costituende – Offerta – Va sottoscritta da tutti i partecipanti all’ATI. - TAR Liguria sez. II 29/8/2014 n. 1324.
Appalti pubblici – Procedura di aggiudicazione – Lex specialis – Richieste di chiarimenti – Risposta della stazione appaltante – Costituisce interpretazione autentica. - Consiglio di Stato sez. V 7/8/2014 n. 4216.
Gara di appalto – Partecipazione RTI – Art. 37, comma 9, del d.lgs. 163/2006 – Recesso di una o più imprese dal Raggruppamento di cui fanno parte- Non è vietato nel caso in cui quelle restanti risultino autonomamente titolari dei requisiti di partecipazione e di qualificazione – Eccezione – Tipologia e specificità della procedura. - Consiglio di Stato sez. V 28/7/2014 n. 4016.
Gara di appalto – Disciplina di gara- Clausola inequivoca- Obbligo di puntuale esecuzione- Principio generale della parità di trattamento – Fattispecie anteriore all’art. 46, c.1bis, Dlgs. 163/2006. - Consiglio di Stato sez. V 28/7/2014 n. 3998.
Appalti pubblici – Commissione di gara – Pretesa inadeguatezza dei tempi impiegati per l’esame delle offerte – Non configura indice di illegittimità dell’operato della commissione.
Appalti pubblici – Requisiti generali – Soggetti tenuti a rendere dichiarazioni – Procuratore speciale – Valutazione dei poteri concretamente conferitigli. - Consiglio di Stato sez. III 14/7/2014 n. 3669.
Appalti pubblici – Revisione prezzi contratti di durata – Mancanza indici Istat o dell’osservatorio contratti pubblici – Possibilità di fare ricorso all’indice Foi. - TAR Campania, Napoli, Sez. I, 2/7/2014 n. 3621.
Sull’illegittimità della clausola di un bando di gara che prevede la certificazione sin dal momento della presentazione della domanda a pena di esclusione, esulando tale prescrizione dall’art. 46 c.1 bis d.lgs. 163/06.
- Corte di giustizia Europea – C 427/13 – Emmeci Srl.
Appalto di fornitura – Asta elettronica – Previsione black-out nella fase finale – Violazione trasparenza e par condicio – Regolamento attuativo Codice Appalti – Contrasto con disciplina europea – Rinvio alla Corte di giustizia dell’Autorità di Vigilanza – Nozione di “organo giurisdizionale” – Incompetenza della Corte.
- Determinazione n.1 del 29/07/2014.
“Problematiche in ordine all’uso della cauzione provvisoria e definitiva (artt. 75 e 113 del Codice)”
- Mercato elettronico e assolvimento degli obblighi di bollo.
Codice di comportamento e appalti pubblici: le clausole da inserire nella modulistica. - E’ legittima l’associazione in a.t.i. da parte di imprese invitate singolarmente alla gara.