GURI
GIURISPRUDENZA NAZIONALE
GIURISPRUDENZA COMUNITARIA
AGCOM
ANAC
CIRCOLARI
- MINISTERO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE DECRETO – (GU Serie Generale n.236 del 10-10-2014).
Compensazione, nell’anno 2014, delle cartelle esattoriali in favore di imprese e professionisti titolari di crediti non prescritti, certi, liquidi ed esigibili, nei confronti della pubblica amministrazione. - MINISTERO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE DECRETO 15 settembre 2014 – (GU n.230 del 3-10-2014).
Individuazione delle prestazioni principali in relazione alle caratteristiche essenziali dei beni e servizi oggetto delle convenzioni stipulate da Consip S.p.A., ai sensi dell’articolo 10 comma 3, del decreto-legge 24 aprile 2014, n. 66.
torna su
GIURISPRUDENZA NAZIONALE
- Consiglio di Stato sez. V 8/10/2014 n. 5007.
Appalti pubblici – Affidamento diretto – Mediante estensione contratto tra terzi – Illegittimità. - Consiglio di Stato sez. V 2/10/2014 n. 4896.
Appalti pubblici – Requisiti generali – Condanne riportate – Mancata dichiarazione condanne anche inidonee ad incidere sulla moralità professionale – Configura autonoma causa di esclusione – Valutazione in ordine alla gravità ed incidenza sulla moralità professionale delle condanne riportate – Spetta alla stazione appaltante. - Consiglio di Stato sez. V 2/10/2014 n. 4918.
Appalti pubblici – Mancato rispetto inizio lavori – Dichiarazione di decadenza – Ammissibilità – Facoltà che si colloca logicamente e giuridicamente come prioritaria rispetto alla facoltà di recesso dell’aggiudicatario. - Consiglio di Stato sez. IV 3/10/2014 n. 4958.
Gara di appalto – Partecipazione RTI – Avvalimento relativo al possesso dei requisiti di carattere economico, finanziario, tecnico, organizzativo, di attestazione della certificazione SOA – Combinazione RTI e avvalimento – E’ ammessaGara di appalto – Certificazione di qualità – Requisito di idoneità tecnico organizzativa dell’impresa – Avvalimento- Limite – E’ costituito dalla condizione che l’avvalimento sia effettivo, e non fittizio. - Consiglio di Stato sez. V 8/10/2014 n. 5009.
Appalti pubblici – Commissione di gara – Apertura in seduta pubblica busta “b” contenenti offerte tecniche – Mancato riscontro effettiva e puntuale presenza dei documenti – Illegittimità. - TAR Lombardia, Brescia sez. II, 1/10/2014 n. 1016.
Nelle gare aventi ad oggetto servizi esclusi dall’applicazione del Codice dei contratti, la mancanza nel bando di una previsione specifica, non esenta i concorrenti dal dovere di indicare gli oneri della sicurezza aziendali. - Consiglio di Stato sez. IV 6/10/2014 n. 4986.
Gara di appalto- Partecipazione RTI- Avvalimento interno implicito- E’ illegittimo- Tutela della par condicio. - Consiglio di Stato sez. IV 3/10/2014 n. 4951.
Gara di appalto – Verifica requisiti speciali ex art. 48, c.1, Dlgs. 163/2006 – Provvedimento di esclusione – Incameramento cauzione e segnalazione all’Autorità – Attività vincolata alla ricognizione dei presupposti legali. - TAR Piemonte sez. II 10/10/2014 n. 1558.
Gara di appalto- Dichiarazione sostitutiva relativa all’insussistenza cause di esclusione ex art.38 d.lgs. n. 163 del 2006 – Non deve contenere la menzione nominativa di tutti i soggetti muniti di poteri rappresentativi dell’impresa- Possono essere agevolmente identificati mediante l’accesso a banche dati ufficiali o a registri pubblici.Gara di appalto- Varianti progettuali in sede di offerta – Requisiti minimi e limiti oggettivi. – Non devono tradursi in una diversa ideazione dell’oggetto del contratto – Ampio margine di discrezionalità alla commissione giudicatrice. - TAR Lombardia Brescia sez. II 9/10/2014 n. 1056.
Appalti pubblici – Domanda di partecipazione – Sottoscrizione in calce – Irrilevanza carenza sottoscrizione in altre parti della domanda o delle dichiarazioni – Esclusione consentita solo in caso di incertezza assoluta ex art. 46, c.1bis, codice. - Consiglio di Stato 26/09/2014 n. 4854.
Appalti pubblici – l’impresa che ha debiti col fisco non perde l’appalto che ha vinto, se l’irregolarità tributaria che la stazione appaltante ha rilevato sia di un importo tale da non mettere a rischio la solvibilità di chi contratta ! con la pubblica amministrazione.
torna su
GIURISPRUDENZA COMUNITARIA
- T 165/12 – European Dynamics Luxembourg SA.
Appalto di servizi – Sviluppo infrastruttura informatica e servizi di e‑government in Albania – Rigetto dell’offerta – Offerta economicamente più vantaggiosa – Discrezionalità nella valutazione – Corollario: onere di motivazione – Insufficienza mero indicatore aritmetico – Violazione obbligo di motivazione.
- BOLLETTINO N. 38 DEL 6 OTTOBRE 2014 – ATTIVITA’ DI SEGNALAZIONE E CONSULTIVA.
comune di Acqui Terme (al) – gara d’appalto per l’affidamento del servizio di recupero stragiudiziale dei crediti derivanti dal mancato pagamento dei tributi comunali.
- Autorità Nazionale Anticorruzione.
Osservazioni sullo “Schema di decreto legislativo concernente ulteriori disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159, recante il codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonché nuove disposizioni in materia di documentazione antimafia”.
- INPS – Direzione Centrale Entrate Roma – Messaggio n. 6756.
Documento unico di regolarità contributiva – Verifica autodichiarazione e invito a regolarizzare – Durc rilasciato ai sensi dell’art. 13 bis, comma 5, del decreto legge 7 maggio 2012, n. 52. Precisazioni.