GIURISPRUDENZA COMUNITARIA
GIURISPRUDENZA NAZIONALE
ANAC
AGCM
- Avvocato Generale Melchior Wathelet, 4/6/2015 n. C-234/14.
Appalti pubblici – Direttiva 2004/18/CE – Articoli 47, paragrafo 2 e 48, paragrafo Operatore economico che fa affidamento sulle capacità di altri soggetti.
- Consiglio di Stato sez. V 21/7/2015 n. 3594.
Appalti pubblici – Revisione prezzi – Finalità – Eterointegrazione automatica ex art. 1339 c.c. – Nullità clausole difformi. - Consiglio di Stato sez. III 23/7/2015 n. 3649.
Procedura di gara – Criterio offerta economicamente più vantaggiosa – Riparametrazione punteggio – Deve essere espressamente prevista dal bando
Procedura di gara – Commissione giudicatrice – Esame schede tecniche e campioni – Affidato a componenti della commissione aventi specifica professionalità – Ammissibilità – Condizioni – Decisione finale – Spetta al collegio nella sua interezza.
Procedura di gara – Principi di imparzialità, pubblicità, trasparenza e speditezza dell’azione amministrativa – Principio di concentrazione e continuità delle operazioni di gara – Principio tendenziale – Possibilità di deroga in presenza di circostanze che impediscono l’espletamento di tutte le operazioni in una sola seduta o in poche sedute ravvicinate. - Consiglio di Stato sez. V 28/7/2015 n. 3721.
Gara di appalto – Facoltà stazione appaltante di non aggiudicare in presenza di offerte non convenienti o idonee – Inapplicabilità in tal caso dell’art. 21-quinques della L. 241 del 7 agosto 1990. - Consiglio di Stato sez. V 28/7/2015 n. 3717.
Appalti di servizi – Requisiti speciali – Svolgimento servizi analoghi – Non possono coincidere con i servizi identici – Favor partecipationis – Servizio analogo e’ tale se rientrante nel medesimo settore imprenditoriale o professionale cui afferisce l’appalto.
Procedura di gara – Cauzione provvisoria – Irregolarita’ – Applicazione soccorso istruttorio – Ammissibilita’. - Consiglio di Stato sez. III 28/7/2015 n. 3707.
Appalti pubblici – Informativa antimafia – Apprezzamento di indici sintomatici tentativi di infiltrazione mafiosa – Attivita’ connotata da elevati profili di discrezionalita’ – Ragioni. - Consiglio di Stato sez. V 28/7/2015 n. 3701.
Appalti pubblici – Requisiti di partecipazione – Devono essere mantenuti per tutta la durata della gara e nella fase di esecuzione. - Consiglio di Stato sez. III 29/7/2015 n. 3748.
Appalti pubblici – Responsabilità precontrattuale della pubblica amministrazione- Non è configurabile anteriormente alla scelta del contraente – Presuppone avvenuta aggiudicazione definitiva e legittimo affidamento conseguito dall’aggiudicatario. - Consiglio di Stato sez. III 29/7/2015 n. 3750.
Gara di appalto- Lex specialis – Tassatività delle cause di esclusione- Principio di massima partecipazione alle gare. - TAR Lazio Roma sez. I 28/7/2015 n. 10353.
Gara di appalto- Criterio di aggiudicazione dell’offerta economicamente più vantaggiosa- Art. 83 comma 2 d.lgs. 163 del 2006 e art. 286 del DPR 207 del 2010- Parametro numerico finale per selezionare l’offerta aggiudicataria – Non può prescindere dal ribasso del prezzo offerto- Legittimità del progressivo aumento d’incidenza di una voce (in questo caso il ribasso del prezzo). - TAR Lazio Roma sez. III bis 24/7/2015 n. 10187.
Appalto di servizi – Articolo 37 del d. lgs. n. 163 del 2006 – Obbligo dichiarativo avente ad oggetto la specificazione delle parti del servizio da eseguire a cura dei singoli operatori riuniti – E’ espressione di un principio generale che non consente distinzioni legate alla natura morfologica del raggruppamento (verticale o orizzontale)- Principio di tassatività delle cause di esclusione.
Procedura di gara – Punteggio numerico – Integra una sufficiente motivazione – Condizione – Predererminazione con chiarezza e adeguato grado di dettaglio, i criteri di valutazione, prevedenti un minimo ed un massimo.
- COMUNICATO DEL PRESIDENTE.
Principi e criteri direttivi per la partecipazione dell’Autorità Nazionale Anticorruzione a Master universitari in materie di competenza dell’Autorità. - Regolamento del 15 luglio 2015.
Regolamento in materia di esercizio del potere sanzionatorio ai sensi dell’articolo 47 del decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33.
- AS 1201 – bollettino n. 27/2015.
Affidamento della gestione degli approdi all’interno della laguna di Venezia. - AS1200 – bollettino n. 27/2015.
Regione Sardegna – Affidamento del servizio pubblico di cabotaggio marittimo.