GURI
GIURISPRUDENZA COMUNITARIA
GIURISPRUDENZA NAZIONALE
ANAC
AGCM
CIRCOLARI
FOCUS
- TESTO COORDINATO DEL DECRETO-LEGGE 19 giugno 2015, n. 78.
(GU n.188 del 14-8-2015 – Suppl. Ordinario n. 49 ).
Testo del decreto-legge 19 giugno 2015, n. 78 (in Supplemento ordinario n. 32/L alla Gazzetta Ufficiale – serie generale – n. 140 del 19 giugno 2015 ), coordinato con la legge di conversione 6 agosto 2015 , n. 125 (in questo stesso Supplemento ordinario alla pag. 1), recante: «Disposizioni urgenti in materia di enti territoriali. Disposizioni per garantire la continuita’ dei dispositivi di sicurezza e di controllo del territorio. Razionalizzazione delle spese del Servizio sanitario nazionale nonche’ norme in materia di rifiuti e di emissioni industriali. - LEGGE 7 agosto 2015, n. 124 – (GU Serie Generale n.187 del 13-8-2015).
Deleghe al Governo in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche.
torna su
GIURISPRUDENZA COMUNITARIA
- Avvocato Generale Maciej Szpunar, 11/6/2015 n. C-552/13.
Procedure di aggiudicazione degli appalti pubblici – Servizi di assistenza sanitaria – Requisito della prestazione del servizio unicamente presso le strutture situate sul territorio di un determinato comune.
torna su
GIURISPRUDENZA NAZIONALE
- Corte di Cassazione, SS.UU., 21/7/2015 n. 15199.
Sulla sussistenza della giurisdizione del giudice ordinario in ordine all’azione di risarcimento dei danni subiti da una società a partecipazione pubblica per effetto di condotte illecite degli amministratori. - Consiglio di Stato sez. V 20/8/2015 n. 3954.
Fornitura servizi informatici – Cottimo fiduciario – Procedura d’acquisto MePA – Consultazione delle sole imprese elenchi gestiti dalla Consip – Diritto alla partecipazione – Scelta della stazione appaltante di selezionare gli operatori su base regionale o provinciale – Legittimità. - Consiglio di Stato sez. V 6/8/2015 n. 3859.
Gare di appalto – Offerte anomale – Giudizio di anomalia – Deve essere complessivo e tenere conto di tutti gli elementi favorevoli o negativi – Fattispecie. - Consiglio di Stato sez. V 6/8/2015 n. 3867.
Procedura di gara – Offerte anomale – Provvedimenti in tema di valutazione dell’offerta – Vanno analiticamente motivati nel caso di una valutazione non favorevole-Esame favorevole sulla congruità basato da una motivazione che investa l’intero contenuto dell’offerta – E’ legittimo. - Consiglio di Stato sez. V 7/8/2015 n. 3886.
Appalto pubblico – Discrezionalità tecnica Commissione di gara – Limiti sindacabilità – Macroscopica illogicità, irragionevolezza, irrazionalità, arbitrarietà e travisamento dei fatti. - Consiglio di Stato sez. III 11/8/2015 n. 3918.
Procedura di gara – Offerte – Decorso termine di 180 gg. per la validità dell’offerta e della cauzione – Invito alla conferma dell’offerta e rinnovo cauzione – Ritardo del concorrente – In assenza di termine perentorio – Non determina ex se decadenza ed esclusione dalla gara – Volontà di non avvalersi della facoltà di ritirare l’offerta – Può essere espressa anche per fatti concludenti. - Consiglio di Stato sez. III 3/8/2015 n. 3803.
Procedura in economia – Cottimo fiduciario per l’affidamento di servizi o forniture inferiori a quarantamila euro – E’ consentito l’affidamento diretto da parte del responsabile del procedimento.
Commissione giudicatrice – Pretesa incompatibilità del membro interno e del segretario col ruolo imparziale richiesto – Circostanza dell’aver i medesimi lavorato per anni, anche durante lo svolgimento delle prove concorsuali, fianco a fianco delle persone poi risultate vincitrici – Non ha alcun rilievo. - Consiglio di Stato sez. IV 8/9/2015 n. 4170.
Appalti pubblici – Requisiti speciali – Capacità tecnico-organizzativa – Richiesta svolgimento servizi identici – Legittimità – Condizioni – Rispondenza a precipuo interesse pubblico e chiara previsione della lex specialis. - Consiglio di Stato sez. III 8/9/2015 n. 4191.
Forniture – Requisiti speciali – Richiesta di campionatura – Funzione – Non è quella di integrare l’offerta tecnica, bensì di comprovare capacità tecnica dei concorrenti e la loro effettiva idoneità a soddisfare le esigenze delle stazioni appaltanti – Non è elemento costitutivo ma dimostrativo dell’offerta tecnica. - Consiglio di Stato sez. V 31/8/2015 n. 4043.
Appalti pubblici – Requisiti generali – Si riferiscono alla fase di partecipazione e pure alla fase di stipulazione del contratto – Regolarità contributiva – Disciplina ex art. 6, c.3, dpr 207/2010 – Si riferisce anche alla stipula del contratto. - Tar Lazio Roma sez. II Bis 11/09/2015 n. 11098.
Appalti pubblici – la manifestazioni di proteste, prive di vizi di legittimità, da parte di soggetti contrari alla realizzazione di un opera giustificano il blocco della stessa – valutazione interesse pubblico.
torna su
ANAC
- Determinazione n. 9 del 22 luglio 2015.
Linee guida per l’affidamento del servizio di vigilanza privata.
torna su
AGCM
- Provvedimento n. 25589.
Intese e abuso di posizione dominante ecoambiente – bando di gara per lo smaltimento dei rifiuti da raccolta differenziata.
torna su
CIRCOLARI
- Ministero dell’Economia e delle Finanze – Dipartimento dell’Amministrazione Generale, del Personale e dei Servizi – Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato.
Programma di razionalizzazione degli acquisti della Pubblica Amministrazione – Obbligo per le Amministrazioni statali di approvvigionamento per il tramite di Consip S.p.A.
torna su
FOCUS