GIURISPRUDENZA COMUNITARIA
GIURISPRUDENZA NAZIONALE
GUCE
ANAC
FOCUS
- Corte di giustizia europea, Sez. IV, 17/11/2015 n. C-115/14.
Il diritto dell’Ue non osta all’esclusione dall’aggiudicazione di un appalto pubblico (riguardante nel caso di specie i servizi postali) di un offerente che si rifiuti di pagare un salario minimo al personale impiegato nell’appalto medesimo. - Avvocato Generale E. Sharpstone, 17/11/2015 n. C-406/14.
Sulla circostanza se la direttiva 2004/18 osti a che le amministrazioni aggiudicatrici pubbliche limitino la possibilità per gli aggiudicatari di ricorrere al subappalto.
- Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, 13 novembre 2015, n. 10. PLENARIA N. 10
In caso di contrasto tra offerta in cifre e offerta in lettere prevale sempre quest’ultima; l’art. 119, comma 2, del d.P.R. n. 207 del 2010 costituisce principio generale in materia di appalti, che prevale sulla previsione di cui all’art. 72, secondo comma, del R.D. n. 827 del 1924. - TAR Salerno, 20.11.2015 n. 2457.
Oneri della sicurezza aziendali o interni, mancata indicazione, errore indotto dai documenti / modelli messi a disposizione dalla Stazione appaltante, scusabilità, non opera l’etero-integrazione della lex specialis, vanno indicati in sede di verifica della congruità. - Consiglio di Stato, sez. III, 17.11.2015 n. 5261.
Tassatività delle cause di esclusione e requisiti di capacità tecnica e professionale. - Consiglio di Stato, sez. III, 17.11.2015 n. 5255.
Aggiudicazione illegittima, risarcimento del danno, quantificazione. - Consiglio di Stato, sez. III, 17.11.2015 n. 5249.
Associazioni di volontariato, ammissibilità alla gara e possibilità di impiegare personale volontario. - Consiglio di Stato, sez. III, 17.11.2015 n. 5246.
Oneri di sicurezza “da interferenza” o esterni, omessa indicazione prescitta dalla lex specialis, comporta esclusione, inapplicabilità del soccorso istruttorio. - Consiglio di Stato, sez. III, 13.11.2015 n. 5197.
Infiltrazione mafiosa ed effetti del decorso del tempo. - Consiglio di Stato, sez. V, 12.11.2015 n. 5181.
Principio di separazione tra offerta tecnica ed offerta economica, interpretazione – Divieto di commistione tra requisiti di partecipazione (nella specie una certificazione) ed elementi di valutazione tecnica dell’offerta. - Consiglio di Stato, Sez. IV, 19/11/2015 n. 5280.
Sull’inapplicabilità dell’art. 48 del dlgs n.163/06 (incameramento della cauzione ) per gli appalti di servizi inseriti nell’allegato II B del codice dei contratti. - Consiglio di Stato, sez. V, 13.11.2015 n. 5192.
Oneri dichiarativi relativi ad un reato estinto – Sanabilità dell’omessa dichiarazione. - Consiglio di Stato, sez. III, 17.11.2015 n. 5249.
Associazioni di volontariato, ammissibilità alla gara e possibilità di impiegare personale volontario.
- Comunicato del Presidente del 4 novembre 2015.
Art. 11, comma 13, d.lgs. 163/2006 – stipula dei contratti d’appalto “in forma elettronica”. - Comunicato del Presidente del 4 novembre 2015.
Indagine sugli affidamenti in deroga alle convenzioni Consip di energia elettrica, gas, carburanti, combustibili per riscaldamento, telefonia mobile. - Delibera n. 32 del 30 aprile 2015.
Istruttoria su Asmel Consortile società consortile a.r.l. come centrale di committenza degli enti locali aderenti. - Comunicato del Presidente del 10 novembre 2015.
Entrata in vigore dell’ art. 33, comma 3-bis del d.lgs n. 163/06. - Comunicato del Presidente del 1° luglio 2015.
Oggetto: Indicazioni alle stazioni appaltanti e agli operatori economici in ordine agli intermediari autorizzati a rilasciare le garanzie a corredo dell’offerta previste dall’art. 75 e le garanzie definitive di cui all’art. 113 del d.lgs. 163/06 costituite sotto forma di fideiussioni. - Comunicato del Presidente del 4 novembre 2015.
Oggetto: Utilizzo improprio delle proroghe/rinnovi di contratti pubblici. - Atto di segnalazione n. 7 del 4 novembre 2015.
Criticità della normativa contenuta nel d.lgs. 18 agosto 2000, n. 267 (“Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali”), in tema di esimenti alle cause di incompatibilità e di conflitto di interessi.
- L’ultrattività delle offerte telematiche “fuori termine” e l’obbligo di soccorso istruttorio della stazione appaltante.
Commento alla sentenza Tar Lombardia, Milano sez IV n. 1629 del 13 luglio 2015.