GURI
GIURISPRUDENZA NAZIONALE
GIURISPRUDENZA COMUNITARIA
A.V.C.P.
CIRCOLARI
FOCUS
- MINISTERO DELLA GIUSTIZIA DECRETO 31 ottobre 2013, n. 143 – (GU n.298 del 20-12-2013 ).
Regolamento recante determinazione dei corrispettivi da porre a base di gara nelle procedure di affidamento di contratti pubblici dei servizi relativi all’architettura ed all’ingegneria. - LEGGE 27 dicembre 2013, n. 147 – (GU n.9 del 13-1-2014 – Suppl. Ordinario n. 4).
Ripubblicazione del testo della legge 27 dicembre 2013, n. 147, recante:
«Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di stabilita’ 2014).», corredato delle relative note. (Legge pubblicata nel Supplemento ordinario n. 87 alla Gazzetta Ufficiale n. 302 del 27 dicembre 2013).
- TAR Lazio Roma sez. I 8/1/2014 n. 191.
Appalti pubblici – Antimafia – Informativa c.d. atipica – Fondamento – Intervenuta abrogazione ex art. 9, c.1, lett. b) dlgs. 218/2012. - Consiglio di Stato sez. VI 9/1/2014 n. 21.
Servizi di architettura e ingegneria – Interventi su immobili di interesse storico-artistico – Affidamento alla specifica professionalità dell’architetto – Va riferita solo alle parti di intervento di edilizia civile che riguardano scelta culturali connesse alla maggiore preparazione accademica conseguita dagli architetti – Competenze ingegneri civili – va riferita alla parte tecnica delle attività progettuali e d.l. relative all’edilizia civile vera e propria. - Consiglio di Stato sez. III 24/12/2013 n. 6235.
Appalti pubblici – Modalità di conservazione dei plichi – Annotazione a verbale delle modalità di conservazione – Prova dotata di fede privilegiata – Mancanza o incompletezza delle stesse annotazioni – Non costituiscono ex se vizio invalidante. - Consiglio di Stato sez. III 24/12/2013 n. 6236.
Appalti pubblici – Requisiti generali – Requisiti di moralità e di affidabilità degli amministratori muniti del potere di rappresentanza e del direttore tecnico – Compagine sociale dove è rinvenibile un amministratore di fatto ex art. 2639 co.1 cod civ. che si giovi dello schermo di chi per statuto riveste la qualifica formale di amministratore con potere di rappresentanza – Specifica comminatoria di esclusione solo se effettivamente riscontrabile l’assenza dei requisiti in questione. - Consiglio di Stato sez. V 27/12/2013 n. 6272.
Appalti pubblici – Requisiti generali – Concordato preventivo con continuità aziendale – Possibilità di partecipare – Sufficienza del deposito della domanda di concordato preventivo – Necessità dell’accoglimento della domanda solo in caso di aggiudicazione. - TAR Lombardia Milano sez. IV 9/1/2014 n. 36.
Appalti di forniture – Offerta – Oneri sicurezza per rischio specifico – Rilevanza solo ai fini dell’anomalia dell’offerta – Mancata indicazione dell’offerta – Irrilevanza salva espressa previsione della lex specialis. - TAR Veneto sez. I 7/1/2014 n. 5.
Appalti pubblici – Contratti segretati ex art. 17 dlgs. 163/2006 – Applicazione principi di trasparenza, imparzialità, economicità ed efficacia ex art. 27 dlgs. 163/2006. - Consiglio di Stato sez. V 27/12/2013 n. 6285.
Procedura di gara – Apertura in seduta pubblica buste contenenti le offerte – Apertura della sola busta esterna e non dei tre sottoplichi – Vulnus ai principi di trasparenza ed imparzialità. - TAR Piemonte sez. I 8/1/2014 n. 7.
Appalti pubblici – Attestazione SOA – Verifica triennale – Condizione per conferma validità attestazione SOA dopo il primo triennio e sino alla scadenza del quinquennio – Pendenza della verifica – Condizione sospensiva di efficacia dell’attestazione SOA – Esito positivo verifica – Effetto automatico di conferma efficacia quinquennale – Esito negativo – Perdita efficacia ab origine della certificazione. - Consiglio di Stato sez. IV 13/12/2013 n. 6000.
Gara di appalto- Annullamento aggiudicazione- Responsabilità per illegittima aggiudicazione- Non rileva l’elemento soggettivo della colpa.
Gara di appalto- Annullamento aggiudicazione- Risarcimento del danno- Spese sostenute per partecipare alla gara- Costituiscono poste risarcibili nell’ambito del c.d. interesse negativo, azionabile in ipotesi di responsabilità precontrattuale dell’amministrazione aggiudicatrice.
Gara di appalto- Annullamento aggiudicazione- Risarcimento del danno- Riconoscimento della perdita dell’utile che l’impresa avrebbe conseguito in caso di aggiudicazione ed esecuzione dei lavori- Onere dell’impresa di una prova rigorosa della percentuale di utile effettivo che essa avrebbe conseguito qualora fosse risultata aggiudicataria dell’appalto
Gara di appalto- Annullamento aggiudicazione- Risarcimento del danno – Danno curriculare. - TAR Lombardia Milano sez. I 30/12/2013 n. 3000.
Appalti di servizi – Servizi fotografici durante cerimonie di laurea – Bando di gara – Concessione in esclusiva ad un solo operatore – Illegittimità – Effetto di privativa o restrizione esercizio attivita’ di impresa.
- Avvocato Generale Pedro Cruz Villalon, 5/9/2013 n. C-327/12.
Sulla conformità con il diritto dell’Unione del regime legale italiano di minimi tariffari obbligatori applicabili alle SOA.
- Parere n.128 del 17/07/2013.
Oggetto: Istanza di parere per la soluzione delle controversie ex articolo 6, comma 7, lettera n) del D.Lgs. n. 163/2006 presentata dall’Ente Regionale per il Diritto allo Studio Universitario di Catania – “Affidamento del servizio di ristorazione destinato agli studenti universitari, dipendenti ed utenti esterni” – Importo a base di gara euro 10.800.000,00 – S.A.: Ente Regionale per il Diritto allo Studio Universitario di Catania.Appalto escluso ex All. II-B; art. 38 del Codice; dichiarazione sull’insussistenza di cause d’esclusione; contratto di avvalimento ed obblighi dell’ausiliaria; sufficienza del riferimento all’attestazione SOA.