GIURISPRUDENZA COMUNITARIA
GIURISPRUDENZA NAZIONALE
ANAC
AGCM
- Corte di Giustizia delle C.E., 12 marzo 2015, C-538/13.
Rapporti tra un offerente selezionato e gli esperti dell’amministrazione aggiudicatrice coinvolti nei giudizi sull’offerta – Obbligo di tener conto di tali rapporti – Termini di ricorso in caso di contestazione dei criteri astratti di aggiudicazione nel caso tali criteri siano stati chiariti dopo la comunicazione dei motivi di aggiudicazione – Criterio di gradualità nella valutazione delle offerte in relazione alle specifiche tecniche. - Corte di giustizia europea, Sez. V, 26/3/2015 n. C-601/13.
Allorché un appalto dev’essere eseguito da una squadra, sono determinanti al fine di valutare la qualità professionale di tale squadra le competenze e l’esperienza dei suoi membri.
- Consiglio di Stato sez. IV 19/3/2015 n. 1516.
Procedura di gara – Tassatività delle cause di esclusione – Essenzialità previsione normativa.
Procedura di gara – Contrasto tra bando di gara e lettera di invito – Prevalenza clausole bando di gara – Ragioni. - Consiglio di Stato sez. IV 19/3/2015 n. 1425.
Procedura di gara – Sottoscrizione dell’offerta – Finalità – Va intesa come firma in calce – Non surrogabilità con sottoscrizione in testa o sul frontespizio di un documento a più pagine.
Appalto integrato – Progettista indicato ex art. 53, c.3, codice – Non può far ricorso all’avvalimento – Ragioni. - Consiglio di Stato sez. VI 19/3/2015 n. 1422.
Procedura di gara – Requisiti generali – Obblighi dichiarativi – Dichiarazione disabili – Operatore economico non soggetto al rispetto disciplina disabili – Insussistenza obbligo dichiarativo – Esclusione dalla gara per omessa dichiarazione negativa – Inammissibilità.
Appalti pubblici – Avvalimento – Finalità di partecipazione alla gara – Possibilità di utilizzo per conseguire punteggio più elevato da parte di operatore economico già in possesso dei requisiti di qualificazione – Va esclusa. - Consiglio di Stato sez. V 23/3/2015 n. 1567.
Procedura di gara – Requisiti generali – Grave negligenza e malafede – Non presuppone necessario accertamento in sede giurisdizionale – Presuppone definitività accertamento in sede amministrativa delle condotte integranti grave negligenza e malafede.
Concessioni di servizi – Procedura di gara – Disciplina direttamente applicabile – Art. 84 sulla commissione giudicatrice – Inapplicabilità nella forma diretta – Applicabilità in via di autovincolo. - Consiglio di Stato sez. V 27/3/2015 n. 1601.
Appalti pubblici – Varianti progettuali in sede di offerta – Previsione ex art. 76 codice – Condizioni di ammissibilità – Individuazione.
Appalti pubblici – Varianti progettuali in sede di offerta – Devono considerarsi insite nel criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa.
Appalti pubblici – Varianti progettuali in sede di offerta – Condizioni di ammissibilità elaborate dalla giurisprudenza – Individuazione. - 7. CONS STATO N. 1372 Consiglio di Stato sez. V 17/3/2015 n. 1380.
Appalti pubblici – Avvalimento – Contratto di avvalimento – Applicazione disciplina tracciabilità – Va esclusa – Non è contratto d’appalto o di subappalto – Interviene in fase antecedente e non successiva alla disciplina di gara.
Appalti pubblici – Requisiti generali – Obblighi dichiarativi – Procuratori – Sanzione esplusiva solo se prevista dalla lex specialis – Rilevanza dell’effettivo possesso dei requisiti – Ammissibilità di dichiarazione sintetica. - Consiglio di Stato sez. V 17/3/2015 n. 1372.
Procedura di gara – Semplificazione oneri formali per i concorrenti – Disciplina ex art. 39 dl 90/2014 conv. l.114/2014 – Applicabilità alle procedure indette successivamente alla sua entrata in vigore – Evidenza comunque disfavore ordinamentale per interpretazioni formalistiche delle regole giuridiche.
Procedura di gara – Requisiti generali – Dichiarazioni sostitutive – Soggetti cessati dalla carica – Possibilità di dichiarazione del legale rappresentante per quanto a conoscenza ex art. 47, c.2, dpr 445/2000 – Va ammessa anche se non prevista dalla lex specialis. - TAR Lazio Roma sez. II 30/3/2015 n. 4712.
Procedura di gara – Soccorso istruttorio ex art. 46, c.1 – Limiti – Esclusione dalla gara – Condizioni.
Appalti pubblici – Aggiudicazione al netto del costo del personale – Art. 82, c.3bis codice – Interpretazione conforme ai principi comunitari – Individuazione. - TAR Campania Salerno sez. II 23/3/2015 n. 663.
Procedura di gara – Verifica requisiti – Sistema AVCPASS – Mancato perfezionamento procedura di registrazione nel termine scadenza offerte – Esclusione dalla gara – Va disposta. - Consiglio di Stato sez. V 23/3/2015 n. 1568.
Procedura di gara – Contrasto tra atti di gara – Oneri sicurezza aziendali – Principio di tutela dell’affidamento – Prevalenza – Fattispecie.
- Comunicato del Presidente 17 marzo 2015.
Art. 37, decreto-legge 24 giugno 2014, n. 90 convertito in legge n.114/2014 (Misure urgenti per la semplificazione e la trasparenza amministrativa e per l’efficienza degli uffici giudi-ziari). Riordino e aggiornamento delle modalità di trasmissione all’A.N.AC. delle varianti in corso d’opera. - Comunicato del Presidente del 25 marzo 2015.
Oggetto: criteri interpretativi in ordine alle disposizioni dell’artt. 38, comma 2-bis, e 46, comma 1-ter, d.lgs. 12 aprile 2006, n. 163.
- Provvedimento n. 25382 – Bollettino n. 10.
Gare rca Per Trasporto Pubblico Locale.